Borgo Bardolino
Bardolino, Italia
stato: costruito, 2016
dimensione: 6.000 mq + spazi aperti
pubblicazioni
crediti
team: andrea borri (project leader)
filippo giustiniani (project leader)
massimo donisi (project leader)
giovanna dell'acqua
nicol havè
massimo donisi (local architect)
strutture: filippo giustiniani + FG&P
impianti: marco leso
illuminazione: hi lite next
direzione lavori: andrea borri architetti + FG&P
impresa di costruzione: ing. cost
verde e spazi aperti: van den borre piante
foto: andrea borri architetti
eggman
Il complesso di Villa Guerrieri-Rizzardi si trova nel centro storico di Bardolino,
affacciato su una delle vie pubbliche che conduce al lungolago, ed è costituito da un corpo di fabbrica principale (la villa nobiliare), da un lungo aggregato edilizio, composto da edifici colonici di antica origine (da poco restaurati) e agricolo-produttivi della metà del ‘900. Il parco si estende verso Sud oltre l’aggregato.
Di esso, la parte ad Ovest - collocata tra la villa e il lungolago - è la più privata e presenta una fontana tra boschetti e prati. Invece, la porzione ad Est - compresa tra la cantina vinicola e via Verdi – è da sempre utilizzata per la conduzione dell’azienda agricola. Il portale d’accesso alla tenuta si trova sulla via che conduce a Porta Verona, antica porta urbica d’accesso al centro storico di Bardolino.
Si tratta di un intervento di restauro conservativo degli edifici con inserimento di nuove funzioni e spazi commerciali, ristoranti, appartamenti, area benessere e giardini.
Borgo Bardolino comprende cinque negozi, un bar gelateria, un forno, due ristoranti, un wine bar e una bottiglieria e 42 appartamenti short term.




















