Borgo Cascina Conti
Milano, Italia
stato: in costruzione, 2022
dimensione: 9.500 mq + spazi aperti
crediti
team: andrea borri architetti
giuliano godoli
consalez rossi architetti
francesca peruzzotti
marina martello
impianti: sia - studio ingegneri associati
strutture: r4m engineering
progettazione e direzione lavori: andrea borri architetti
consalez rossi architetti associati
rendering: tecma solutions spa
L’area oggetto dell’intervento residenziale è caratterizzata dalla presenza di numerose preesistenze storiche che definiscono da una parte la memoria del borgo di Greco e dall’altra il suo carattere contemporaneo.
Il progetto proposto riguarda il completamento del progetto di Programma Integrato di Intervento; i due nuovi edifici oggetto di progetto architettonico, ad uso residenziale, saranno realizzati contestualmente alle urbanizzazioni e agli standard convenzionati. Il progetto attua le caratteristiche morfologiche e dimensionali in assoluta continuità con le indicazioni dello strumento urbanistico.
I nuovi edifici proposti interpretano l’indicazione di piano di sviluppare un intervento complessivo capace di dialogare con il borgo storico di Greco, offrendo una lettura che declina in termini contemporanei la misura periurbana e relativamente estensiva delle preesistenze, ed estendendo la costruzione a due e tre piani fino al limite della massicciata ferroviaria. Il limite, pur nella sua artificialità, definisce infatti un modo estremamente preciso l’identità del luogo, disegnando una sorta di confine geografico del borgo, in cui carattere unitario appare in contrasto con la casualità dello sviluppo postbellico delle aree circostanti del quartiere.
Sono in corso di realizzazione 52 unità immobiliari; la molteplicità dei tagli disponibili, dal monolocale al quadrilocale, rispecchia una filosofia progettuale che sempre più vuole avvicinarsi alle esigenze di ciascun clienti.
Gli spazi aperti sono divisi tra giardini pertinenziali, adiacenti agli alloggi al piano terreno, e spazi comuni.
Il progetto è stato sviluppato con lo studio Consalez Rossi.
















